In conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, l'Associazione GNU/Linux User Group Perugia desidera informarLa di quanto segue.
Trattamento
I dati personali da Lei forniti attraverso la compilazione dei moduli presenti su queto sito verranno trattati da Associazione GNU/Linux User Group Perugia in quanto 'titolare' del trattamento, in modo automatizzato e cartaceo per l'invio di news letter, informazioni sulle attività, inviti, per l'iscrizione all'Associazione utilizzando anche sistemi di comunicazione elettronica (p.e. email). I suoi dati potranno essere comunicati a associazioni od enti che collaborano con l'Associazione GNU/Linux User Group Perugia, titolare del trattamento, che potranno trattarli unicamente con modalità e per finalità analoghe a quelle sopraindicate.Facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.Cookie e sessioni
Tutti i dati inseriti nei form vengono inviati tramite e-mail al Titolare del trattamento e immediatamenti cancellati dal sito. L'uso di eventuali cookie e sessioni è funzionale alla fruizione del sito e dei servizi offerti. I cookie non vengono utilizzati per tracciamento o profilazione della personalità.Diritti degli interessati
Qualora intendesse avvalersi dei suoi diritti ai sensi dell'art. 7 D.lgs 196/2003 per avere conferma dell'esistenza e del contenuto di tali dati, aggiornarli od opporsi al loro trattamento, potrà rivolgersi per iscritto, anche a mezzo posta elettronica, senza formalità a Associazione GNU/Linux User Group Perugia (Titolare del trattamento), nella persona del Legale Rappresentante, presso la sede sociale in via Colomba Antonietti, 15, 06070 S.Mariano - Corciano (PG), e-mail: presidenza@perugiagnulug.org, cui si potrà rivolgere anche per conoscere l’elenco aggiornato, comprensivo degli indirizzi cui rivolgersi, degli altri responsabili e degli eventuali terzi destinatari di comunicazioni dei dati personali.
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.