IRC - Internet Relay Chat , la guida veloce al collegamento

Tempo fa, il LUG Perugia creò una stanza IRC per coordinare i vari eventi e mantenere i contatti. Dopo tanto tempo la stanza è stata, su richiesta, rispolverata e rinnovata. Se volete fare una chiacchierata, chiedere informazioni, rimanere in contatto con il LUG o semplicemente passare il tempo, il GNU-LUG Perugia mette a disposizione una stanza IRC - Internet relay chat sul server freenode.
Se volete entrare in contatto con noi non avete che da fare questi semplici passi:

* Trovare un programma che si colleghi al server IRC
Io personalmente (Martyn) uso Xchat per Linux (http://xchat.org/), ma avete l'imbarazzo della scelta. alcuni programmi validi sono KVirc(http://www.kvirc.net/), BitchX(http://www.bitchx.com/), VIrc(http://www.visualirc.net/), ecc. oppure usare programmi che hanno plug-in che si aggangiano al server Irc, ad esempio PidGin (http://www.pidgin.im/) o Kopete(http://kopete.kde.org/).

* Connettersi a un server IRC
Il LUG ha una stanza sul server di freenode. Per aprire una nuova connessione, generalmente, dovete inserire questa "stringa" nella casella per il testo del programma per collegarsi al server: /server irc.freenode.net:6667
Molto probabilmente il server potrebbe chiedervi cose come nome reale e nome utente, il nome reale serve per dire chi siete, il nome utente e un "soprannome" che voi scegliete per identificarvi in rete.
Attenzione!!! se il soprannome esiste ed è registrato il server vi cambierà con uno standard sequenziale (ad esempio guest2845 ).
Se volete cambiare soprannome basta dare il comando /nick nuovosoprannome.

* Entrare in una stanza
Una volta connessi al server IRC potete digitare il comando /join #nomestanza per entrare nella stanza scelta. La stanza del LUG, non potete sbagliare, è #gnulugperugia.
Potete avere una visuale delle stanze che ci sono sul server dando il comando /list ma attenzione, il risultato può essere più lungo della pagina in cui state visualizzando.

Una Panoramica dei comandi che il client usa potete vederla dando il comando /help, questi vi elencherà tutti i comandi che sono disponibili per questo protocollo/contesto.

Questo articolo è stato tratto dal sito di Martyn (www.ultrapowersystem.it/chat.html) e riadattato per il LUG Perugia.