Linux Day 2015

Data:
Sabato, 24 Ottobre, 2015 - 09:30

LINUX DAY 2015

Linux Day 2015

Linux Day 2015

L'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia organizza per sabato 24 Ottobre, il Linux Day 2015, l'appuntamento nazionale dedicato a GNU/Linux ed al Software Libero. 

Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux
e il Software Libero, promosso da I.L.S. (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il
1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero delle città coinvolte è notevolmente cresciuto negli anni (150 città nel 2010) divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano, seguito dai media nazionali e locali e con grande partecipazione di pubblico.


Dove

Il Linux Day perugino si svolgerà a Magione presso la sede dell'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia, all'interno dello Storico Palazzo ristrutturato della S.O.M.S. (Società Operaia Mutuo Soccorso) che si trova in Piazza Giacomo Matteotti.

La struttura è facilmente raggiungibile, sia da NORD che da SUD, raccordo E45, uscita Magione, proseguire per 3 Km. direzione Magione Centro, vi sono 2 ampi parcheggi liberi.

Cartina di Magione - Perugia Linux Day 2014

Storico Palazzo ristrutturato della S.O.M.S. (Società Operaia Mutuo Soccorso) che si trova in Piazza Giacomo Matteotti

Stabile della SOMS

 

 

Registrazione al Linux Day 2015

Effettua la registrazione gratuita al Linux Day, puoi anche fare una donazione libera per sostenere la nostra Associazione e le nostre attività selezionando l'apposito biglietto "Biglietto ingresso libero + Donazione" e mettendo una cifra libera, il pagamento può essere fatto con Carta di Credito oppure PayPal, GRAZIE!

Per la richiesta dell'attestato di partecipazione all'evento "Linux Day 2015" è obbligatorio effettuare le registrazione on-line, selezionando l'apposito biglietto "Biglietto ingresso libero + attestato di partecipazione" oppure "Biglietto ingresso libero + Donazione + Attestato". L'attestato di partecipazione non verrà rilasciato in formato cartaceo ma spedito per email all'indirizzo indicato in fase di registrazione una settimana dopo l'evento "Linux Day 2015".

 

 

Il programma del Linux Day 2015

OrarioSala Carpine (1° piano)
ByLaboratorio (sede LUG 2° piano)
By09:30 - 10:00

 

Apertura

Claudio Cardinali - Presidente Associazione GNU/Linux User Group Perugia

Cristina Tufo - Assessore Attività produttive e Digital Divide al Comune di Magione


LUG

Apertura

 

 

 


LUG10:00 - 11:00


Community FLOSS - Istruzioni per l'uso

Uno dei punti di forza del Software Libero/Open Source è la community; ma come si entra a far parte di tale realtà? Vedremo come partecipare attivamente allo sviluppo di un progetto, come muovere i primi passi all'interno della community e quali sono i comportamenti da seguire (e quelli da evitare) per dare il nostro contributo al mondo del FLOSS.


Relatore: Francesco Marinucci


Chairman:
Daniela Dell'Aquila


Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG 11:00 - 12:00

 

Comunicare il software libero: un aiuto da blog e social network

Quali strumenti possono aiutare la divulgazione del software libero? Quale il modo migliore per far arrivare capillarmente il messaggio riferito alle opportunità legate al software libero? Vedremo come comunicare al meglio attraverso blog e social network, che possono non solo aiutare a far conoscere il software libero ma possono far avvicinare persone alle community, invitarle a contribuire e supportare così i progetti open source.


Relatore:
Sonia Montegiove 


Chairman:
Daniela Dell'Aquila

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG12:00 - 13:00


Audio Editing professionale con Audacity

Audacity: cosa rende l'audio editor open source per eccellenza così speciale? La sua Community? Le sue potenzialità? Scopriamo le sue potenzialità percorrendo le fasi del workflow ideale; parleremo anche di formati audio liberi e proprietari e ne ispezioneremo le differenze.

 

 

Relatore:
David Berti


Chairman:
Daniela Dell'Aquila

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG13:00 - 15:30

pausa pranzo  

15:30 - 17:30

Jam Session su GNU/Linux e Software Libero 

sessionesui seguenti argomenti:
Office automation - Libreitalia (Sonia, Andrea, Fabio)
Audio editing - David
Networking - Fabio/Claudio
Sicorezza - Paolo G.
Migrazione - Claudio
Scuola - Claudio/Libreitalia

Argomenti: Office automation - Audio editing - Networking - Sicurezza - Migrazione - Scuola


Relatori:
Staff Tecnico del LUG


Chairman:
Daniela Dell'Aquila

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG17:30 - 18:00

 

Lotteria finale con estrazione premi
I premi in palio saranno 3 simpatici gadget, l'estrazione sarà basata sui numeri di registrazione di eventbrite, quindi saranno premiati solo quelli che si sono registrati all'evento e che al momento dell'estrazione saranno presenti.

 


Note per l'Install Fest:

Chi fosse interessato a ricevere assistenza per l'installazione di un sistema operativo GNU/Linux sul proprio computer, è pregato di provvedere precedentemente ad effettuare un backup dei propri documenti/dati e una deframmentazione del disco, nonché di portare con sé (qualora disponibile) il CD/DVD di ripristino del sistema operativo attualmente installato. Resta inteso che l'Associazione GNU/LUG Perugia ed i suoi associati non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite di dati o malfunzionamenti a seguito delle operazioni di installazione del sistema operativo GNU/Linux richieste durante l'Install Fest presso il Linux Day 2015. L'installazione del sistema operativo GNU/Linux sarà effettuata solo a fronte della dichiarazione del proprietario del computer di avere effettuato backup e deframmentazione dell'hard disk o di nessuna presenza di dati importanti sullo stesso.

 

Dove mangiare

http://www.tripadvisor.it/Restaurants-g644286-Magione_Province_of_Perugia_Umbria.html#MAPVIEW