Linux Day 2017

Data:
Sabato, 28 Ottobre, 2017 - da 09:30 a 18:00

 

Anche quest'anno, l'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia organizza per sabato 28 Ottobre, il Linux Day, l'appuntamento nazionale dedicato a GNU/Linux ed al Software Libero. 

Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali, promossa da I.L.S. (Italian Linux Society) e organizzata localmente dai LUG italiani (e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione), con lo scopo di promuovere GNU/Linux e il Software Libero.
La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero delle città coinvolte è notevolmente cresciuto negli anni, divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano, seguito dai media nazionali e locali e con grande partecipazione di pubblico.


Dove

Il Linux Day perugino si svolgerà a Magione presso la sede dell'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia, all'interno dello Storico Palazzo ristrutturato della S.O.M.S. (Società Operaia Mutuo Soccorso) che si trova in Piazza Giacomo Matteotti.

La struttura è facilmente raggiungibile, sia da Nord che da Sud, tramite il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, uscita Magione, da cui occorre proseguire per circa 2 Km. in direzione Magione Centro.
Vi sono 2 ampi parcheggi liberi.

 

Storico Palazzo ristrutturato della S.O.M.S. (Società Operaia Mutuo Soccorso) che si trova in Piazza Giacomo Matteotti

 

 

Indicazioni

Google Maps

OpenStreetMap

 

Registrazione al Linux Day
 

Effettua subito la registrazione gratuita al Linux Day!
Puoi anche fare una donazione libera per sostenere la nostra Associazione e le nostre attività selezionando l'apposito biglietto "Biglietto ingresso libero + Donazione" e mettendo una cifra libera, il pagamento può essere fatto con Carta di Credito oppure PayPal, oppure pagando direttamente il giorno del Linux Day, cliccando la voce "Mostra altre opzioni di pagamento" --> "Paga offline".    

GRAZIE!

 

  

 

N.B. Per la richiesta dell'attestato di partecipazione all'evento "Linux Day" è obbligatorio effettuare le registrazione on-line, selezionando l'apposito biglietto "Biglietto ingresso libero + attestato di partecipazione" oppure "Biglietto ingresso libero + Donazione + Attestato". L'attestato di partecipazione non verrà rilasciato in formato cartaceo ma spedito per email all'indirizzo indicato in fase di registrazione una settimana dopo l'evento "Linux Day".

 

Il programma del Linux Day

 

Orario Sala Carpine (1° piano) By Laboratorio (sede LUG 2° piano) By 09:55 - 10:00

Buongiorno, Benvenuti

e Buon Linux Day!

 

LUG

 

 

Apertura Laboratorio

 

 

 

 

LUG 10:00 - 10:45

 

LibreOffice: l'alternativa evoluta

Perché e come usare la suite office open-source più celebre ed utilizzata ed i formati standard aperti.

Relatori: Francesco Marinucci

Marco Rufinelli

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG 10:45 - 11:30

 WiFi - quanto è sicuro.

  Laboratorio e demo.

 

Relatori:
Paolo Giardini

Fabio Nardi

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG 11:30 - 12:15


Data Breach.

Analisi di casi reali. Le mie credenziali sono state rubate?

 

Relatori: 
Paolo Giardini

Fabio Nardi

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG

12:15 - 12:45

Sniff.. Sniff... Que pasa?

Farsi i fatti altrui in rete

Relatori: 
Paolo Giardini

Fabio Nardi

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG 12:45 - 13:00 Consegna attestati di partecipazione al corso su privacy e sicurezza  

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG 13:00 - 15:30

pausa pranzo  

15:30 - 17:45

 

Relatori: 

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati

Staff Tecnico del LUG 17:45 - 18:00

 

Saluti da tutti i soci del LUG!

 

Potete trovare maggiori dettagli sul nostro Wiki alla pagina:

http://wiki.perugiagnulug.org/index.php?title=Linux_Day_2017

 

 

Laboratorio

 

Lo spazio laboratorio sarà all'interno della sede del LUG e sarà aperto dalle ore 10 alle ore 18 con pausa pranzo dalle 13 alle 15:30.

Demo PC - provare GNU/Linux e vari DE seduti davanti a un monitor e tastiera

Install Fest - ricevere aiuto per installare una distribuzione sul proprio PC [1]

Ghost Clinics - a richiesta demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati

Raspberry Pi

 


[1] Chi fosse interessato a ricevere assistenza per l'installazione di un sistema operativo GNU/Linux sul proprio computer, è pregato di provvedere precedentemente ad effettuare un backup dei propri documenti/dati e una deframmentazione del disco, nonché di portare con sé (qualora disponibile) il CD/DVD di ripristino del sistema operativo attualmente installato. Resta inteso che l'Associazione GNU/LUG Perugia ed i suoi associati non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite di dati o malfunzionamenti a seguito delle operazioni di installazione del sistema operativo GNU/Linux richieste durante l'Install Fest presso il Linux Day. L'installazione del sistema operativo GNU/Linux sarà effettuata solo a fronte della dichiarazione del proprietario del computer di avere effettuato backup e deframmentazione dell'hard disk o di nessuna presenza di dati importanti sullo stesso.

 

Dove mangiare

Qui trovate un elenco dei ristoranti presenti nella zona: vi invitiamo a verificare gli orari di apertura e qualsiasi altra caratteristica richiediate (menù vegetariani/vegani, senza glutine, ecc.).

http://www.tripadvisor.it/Restaurants-g644286-Magione_Province_of_Perugia_Umbria.html#MAPVIEW