ILS (Italian Linux Society) annuncia l'edizione 2010 del Linux Day.
La manifestazione, fissata per il 23 ottobre 2010, giunge così al decimo appuntamento dedicato a GNU/Linux e al software libero. Visto il crescente successo delle sette precedenti edizioni, con il supporto di ILS, i LUG (Linux Users Group) e tutte le altre associazioni e gruppi di persone che in Italia promuovono i temi legati al software libero organizzano una giornata incentrata su questi argomenti nella città di appartenenza.
SCARICA IL VOLANTINO completo del programma cliccando qui!
Programma completo del Linux Day 2010 a Perugia
Area Scuola/Divulgazione9.00 Saluti + Introduzione
9.30 Lavagna digitale Open Source (Claudio Cardinali)
10.10 Lightning talk - OpenOffice vs. LibreOffice (Paolo Bernardi)
10.35 Linux x tutti - Social Edition (Marco Giorgetti e Marco Rufinelli)
11.30 pausa
11.45 Lightning talk - TerminatorX, musica con Linux (Martino Colucci)
12.10 Lightning talk - addon firefox (Marco Giorgetti) Area Avanzato/Tecnico
12.00 Programmazione Android (Luca Morettoni)
13.00 Fine sessione mattutina
14.30 - 15.00 Andrea Brenci - Plone
15.10 - 15.40 David Berti - La Tua Migliore Produttività
15.50 - 16.20 Francesco Bianchi - haiku
16.30 - 17.00 Emanuele Palazzetti - deploy di infrastrutture di rete business tramite ambienti completamente virtualizzati
17.10 - 17.40 Paolo Bernardi - hiphop
17.40-18.00: Q&ADopo ogni talk ci sarà uno spazio dedicato al pubblico nel quale sarà possibile parlare e fare domande al relatore.
Laboratorio
Aula Polivalente
15.00-17.30 Install Fest
Tutta la giornata:
Freetoaster (distribuzioni per tutti) + GNU/Linux Games + Approfondimenti + Prove sul campo
Dove sarà il Linux Day 2010 a Perugia
Anche quest'anno il Linux Day perugino si svolgerà presso il Centro Congressi Capitini, in viale Centova 4.
Per arrivare vi consigliamo di usare il raccordo autostradale Perugia-A1 e di usare l'uscita Madonna Alta per poi dirigersi verso lo stadio.
Il Centro Congressi Capitini dista solo 400 metri circa dall'uscita.
Oltre al parcheggio lateralmente al Centro Congressi, esiste anche la possibilità di parcheggiare presso il parcheggio dello stadio R.Curi e arrivare a piedi il Centro Congressi che dista meno di un Km dallo stadio.
Seguite e partecipate all'organizzazione dell'evento di Perugia tramite il nostro wiki: http://www.perugiagnulug.org/wiki/index.php/Organizzazione_Linux_Day_2010
CON IL PATROCINIO DI:
Regione Umbria
Giunta Regionale
Regione Umbria
Consiglio Regionale
Provincia di Perugia
Centro di Competenza
per l'Open Source
AIP
Associazione Informatici Professionisti
GOLD SPONSOR LD 2010 Perugia
AFB Net Group è costituito da tre aziende operanti nel settore IT. AFB Net, NT 4 Business e VAR Mid si occupano di consulenza per analisi,
progettazione e realizzazione di sistemi informatici, sviluppo di soluzioni applicative e software personalizzati per settori d’industria. Il Gruppo
possiede anche un punto vendita e centro assistenza per hardware, software e periferiche.