
Abbattere i costi del software in azienda, senza rinunciare a nulla, e migliorando la sicurezza e la flessibilità dei sistemi: con Linux si può!
Il dodicesimo LinuxDay si terrà il 27 ottobre 2012 in tutte le regioni italiane, in oltre 100 sedi che coprono territorialmente l'80% delle province, e sarà dedicato al software libero nelle piccole e medie imprese, perché il software libero può consentire agli imprenditori di abbattere i costi del software in azienda senza rinunciare a nulla rispetto alle soluzioni proprietarie.
Il LinuxDay 2012 avrà un approccio operativo, e avrà l'obiettivo di mostrare agli imprenditori le tecnologie e gli strumenti che permettono di azzerare i costi delle licenze e costruire soluzioni solide, sicure, avanzate, scalabili e personalizzabili, al servizio dell'innovazione, della creatività e della competitività internazionale delle piccole e medie aziende italiane.
Oggi, grazie a Linux e al software libero, gli stessi sistemi utilizzati dal Governo degli Stati Uniti e dai colossi dell'Information Technology quali Facebook e Google sono alla portata di tutti.
Nel 2011, i 110 eventi del LinuxDay sono stati visitati da più di 15.000 persone, con una presenza massiccia di studenti delle scuole superiori e delle università. E' proprio questo successo che ha spinto gli organizzatori, anche in considerazione della situazione economica italiana, europea e mondiale, a puntare sulle aziende, per offrire agli imprenditori uno strumento in più per affrontare la crisi.
Linux ha già sostituito Windows e gli altri sistemi operativi nella maggioranza dei server utilizzati da società di telecomunicazione, grandi aziende e Internet Service Provider, e ha raggiunto un livello di maturità tale da poterlo fare anche sui PC.
Ci sono già grandi organizzazioni, come il Comune di Monaco di Baviera, che hanno completamente sostituito Windows con Linux, con una riduzione significativa dei costi, che a regime arriva addirittura al 90%.
Il LinuxDay 2012 a Perugia verrà organizzato dall'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia
Registrazione al Linux Day 2012 (ingresso libero)
Fai la Registrazione al Linux Day - Ingresso gratuito
Programma del Linux Day 2012
Programma del Linux Day 2012 (Seminari, Workshop, Laboratori, Talk, ecc..)
Slide dei talk del Linux Day 2012
Scarica le slide di tutti i talki del Linux Day 2012
Dove sarà il Linux Day 2012 a Perugia
Quest'anno il Linux Day a Perugia si svolgerà presso il Centro Congressi Mater Gratiae di Perugia, Strada San Galigano Santa Lucia, 12/A, Località Montemorcino - Perugia
sito del Centro Congressi Mater Gratiae: http://www.hotelmatergratiae.com/
Come arrivare
Sia da NORD che da SUD, raccordo E45, uscitre dalla supestrada E45 a PERUGIA - S. FAUSTINO, proseguire in direzione Perugia Centro, continuare per 1 Km circa, attraversare il sottopassaggio ferroviario, lasciare la stazione FF.SS sulla sinistra e proseguire in direzione S.MARCO - S.LUCIA.
Dopo 1 Km, all'altezza del Supermercato SIDIS (a destra) svoltare sulla sinistra fino al CENTRO "MATER GRATIAE" di MONTE MORCINO.
Locandina ufficiale Linux Day 2012
Registrazione intervista radiofonica su Umbria Radio
linux-day-2012-umbria-radio.ogg
note per gli organizzatori: per chi vuole partecipare attivamente all'evento, può andare sul nostro WiKi alla pagina dedicata all'evento: http://wiki.perugiagnulug.org/wiki/Linux_Day_2012
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 355.13 KB |