Linux Day 2016

L'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia organizza per sabato 22 Ottobre, il Linux Day, l'appuntamento nazionale dedicato a GNU/Linux ed al Software Libero. 

Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux
e il Software Libero, promosso da I.L.S. (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero delle città coinvolte è notevolmente cresciuto negli anni, divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano, seguito dai media nazionali e locali e con grande partecipazione di pubblico.


Dove

Il Linux Day perugino si svolgerà a Magione presso la sede dell'Associazione GNU/Linux User Group di Perugia, all'interno dello Storico Palazzo ristrutturato della S.O.M.S. (Società Operaia Mutuo Soccorso) che si trova in Piazza Giacomo Matteotti.

La struttura è facilmente raggiungibile, sia da NORD che da SUD, raccordo E45, uscita Magione, proseguire per 2 Km. direzione Magione Centro, vi sono 3 ampi parcheggi liberi.

Mappa sede LUG Magione Perugia

Storico Palazzo ristrutturato della S.O.M.S. (Società Operaia Mutuo Soccorso) che si trova in Piazza Giacomo Matteotti

Stabile della SOMS

 

 

Registrazione al Linux Day
 

Effettua subito la registrazione gratuita al Linux Day,

puoi anche fare una donazione libera per sostenere la nostra Associazione e le nostre attività selezionando l'apposito biglietto "Biglietto ingresso libero + Donazione" e mettendo una cifra libera, il pagamento può essere fatto con Carta di Credito oppure PayPal, oppure pagando direttamente il giorno del Linux Day, cliccando la voce "Mostra altre opzioni di pagamento" --> "Paga offline".    

GRAZIE! 

Per la richiesta dell'attestato di partecipazione all'evento "Linux Day" è obbligatorio effettuare le registrazione on-line, selezionando l'apposito biglietto "Biglietto ingresso libero + attestato di partecipazione" oppure "Biglietto ingresso libero + Donazione + Attestato". L'attestato di partecipazione non verrà rilasciato in formato cartaceo ma spedito per email all'indirizzo indicato in fase di registrazione una settimana dopo l'evento "Linux Day".

 

Il programma del Linux Day


OrarioSala Carpine (1° piano)
ByLaboratorio (sede LUG 2° piano)
By09:55 - 10:00

Buongiorno, Benvenuti

e Buon Linux Day!


LUG

 

 

Apertura Laboratorio

 

 

 


LUG10:00 - 11:00


Domotica e Linux: Jarvis esiste davvero!

Parte 1: Esistono molti sistemi di domotica in commercio, ma ti sei mai chiesto se sono sicuri e se possono interoperare tra di loro? Tramite un Raspberry PI e pochi euro di componenti si possono realizzare sitemi integrati ed ottenere dei risultati fantascientifici. Teoria ed esempi pratici.

Parte 2: L'internet of things è una realtà consistente, ma la sicurezza è ancora troppo sottovalutata. Teoria ed esempi pratici di violazione della sicurezza.


Relatore:
Riccardo Tempesta


Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG11:00 - 12:00

 OSINT - Open Source Intelligence
Tecniche, metodologie e tools  utilizzate da giornalisti, investigatori, stalker, ecc. per mettere il naso negli affari tuoi. “with a little help from… you and your friends”


Relatore:
Paolo Giardini

 

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG12:00 - 13:00


FreeIPA  - Control your identity
FreeIPA è una soluzione per l'identità e l'autenticazione integrata per ambienti di rete Linux/UNIX. Un server FreeIPA fornisce l'autenticazione centralizzata, la gestione e l'autorizzazione degli account e la memorizzazione dati sugli utenti, i gruppi, gli host ed altri oggetti necessari per gestire tutti gli aspetti di sicurezza di una rete di computer. FreeIPA è costruito sulla base di componenti Open Source ben noti e protocolli standard, con una forte attenzione alla facilità di gestione ed all'automazione delle attività di installazione e configurazione.

 

Relatore:
  Andrea Niri

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG13:00 - 15:30

pausa pranzo  

15:30 - 16:30

Coding - il delirio computazionale

Prima parte: Coding questo sconosciuto o meglio oggi troppo conosciuto, ma che cosa è?
Da un paio di anni non si fa che parlarne e gli esperti nel coding sono spuntati
come i funghi dopo una copiosa pioggia ed un po' di sole.

Seconda parte: Coding Open source con Kojo


Relatori:
 Massimo Maria Ghisalberti

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati 

Staff Tecnico del LUG16:30 - 17:30

Creazione di Bot in Telegram

Utilizzare strumenti Open source per creare un Bot in Telegram.

Relatori: Marco Mongardini

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati

Staff Tecnico del LUG17:30 - 17:50

Ruby - MyNewsBot.

Un bot di Telegram scritto in Ruby che tramite le API di Twitter restituisce le ultime novità di una pagina twitter

Relatori: Nicolò Vescera

Install Fest - installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC (leggere attentamente le note sotto)

Trash Lab

RaspBerry

WiiLD - Lavagna Digitale col Wiimote

Postazioni Demo - provare GNU/Linux ed i vari Desktop Enviroment

Ghost Clinics - a richiesta, per pochi intimi, demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati

Staff Tecnico del LUG17:55 - 18:00

 

Saluti da tutti i soci del LUG!

 

Potete trovare maggiori dettagli sul nostro Wiki alla pagina:   http://wiki.perugiagnulug.org/index.php?title=Linux_Day_2016

 

Laboratorio

Lo spazio laboratorio sarà all'interno della sede del LUG e sarà aperto dalle ore 10 alle ore 18 con pausa pranzo dalle 13 alle 15:30.

Demo PC - provare GNU/Linux e vari DE seduti davanti a un monitor e tastiera

Install Fest - ricevere aiuto per installare una distribuzione sul proprio PC [1]

Ghost Clinics - a richiesta demo ed approfondimenti sugli argomenti trattati

RaspBerry


[1] Chi fosse interessato a ricevere assistenza per l'installazione di un sistema operativo GNU/Linux sul proprio computer, è pregato di provvedere precedentemente ad effettuare un backup dei propri documenti/dati e una deframmentazione del disco, nonché di portare con sé (qualora disponibile) il CD/DVD di ripristino del sistema operativo attualmente installato. Resta inteso che l'Associazione GNU/LUG Perugia ed i suoi associati non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite di dati o malfunzionamenti a seguito delle operazioni di installazione del sistema operativo GNU/Linux richieste durante l'Install Fest presso il Linux Day. L'installazione del sistema operativo GNU/Linux sarà effettuata solo a fronte della dichiarazione del proprietario del computer di avere effettuato backup e deframmentazione dell'hard disk o di nessuna presenza di dati importanti sullo stesso.

 

Dove mangiare

Dove poter mangiare nelle vicinanze durante la pausa pranzo

http://www.tripadvisor.it/Restaurants-g644286-Magione_Province_of_Perugia_Umbria.html#MAPVIEW 

AllegatoDimensione
PDF icon Volantino Linux Day 2016420.28 KB