Il lavoro di organizzazione della nostra Associazione GNU/LINUX USER GROUP Perugia si svolge prevalentemente in Mailing List.
La Mailing List, per chi non lo sapesse, è uno strumento che mette in comunicazione un gruppo di persone attraverso l'uso delle email. Ogni volta che un utente iscritto alla mailing list spedisce un messaggio ad un certo indirizzo (per esempio quello della nostra stessa Mailing List Pubblica: lista@perugiagnulug.org), questo messaggio viene spedito a tutti gli iscritti.
Per il GNU/LINUX USER GROUP Perugia la mailing list è uno strumento per organizzare eventi, come il Linux Day, Linux Night, Expo Elettronica, per organizzare cene e per portare a conoscenza tutti i membri di seminari, corsi di formazione e progetti vari.
All'interno della nostra Associazione GNU/LINUX USER GROUP Perugia esistono 2 mailing list: una Mailing List Pubblica aperta a tutti ed una Mailing List Soci riservata ai soli soci dell'associazione. (Vuoi diventare socio? vai subito alla pagina Diventa Socio!)
Per iscriverti alla Mailing List Pubblica puoi utilizzare l'interfaccia web dopo aver letto ed accettato la Netiquette della Mailing List:
Ogni comunità che utilizzi mezzi di comunicazione collettiva, come le mailing list, deve rispettare le regole di buona convivenza in Internet (la cosiddetta Netiquette).
Le regole da seguire sono:
Non è permesso alcun tipo di insulto, diffamazione e turpiloquio.
Per scelta intenzionale la "lista pubblica" non è "tecnicamente moderata", anche perché non avremmo tempo e risorse per farlo...
Prima di inviare un messaggio a tutta la ML valutare se l'argomento è attinente e di interesse generale o se invece non sia il caso di destinarlo a un gruppo ristretto di persone.
Specificare sempre l'oggetto della e-mail, in modo che ciascun iscritto possa valutare se è di proprio interesse.
Manifestare le proprie opinioni con civiltà e maturità e rispettare le opinioni degli altri anche se contrarie alle proprie.
Se qualcuno ha attriti con qualcun altro, che li sistemi per via privata.
Nessuno risponda a email maleducate o a flame, si rischia di attivare una catena di insulti e/o messaggi per niente attinenti agli scopi della mailing list.
Messaggi off topic (OT) su religione, politica e sesso sono vietati.
I messaggi vengono postati in tempo reale, cioè non esiste un loro controllo preventivo. Sta nel buon senso di ognuno degli iscritti non abusare di tale fondamentale libertà.
Se qualcuno pensa sia necessario criticare chi non rispetta tali regole, lo faccia indirizzando privatamente una mail al Consiglio Direttivo all'indirizzo cd@perugiagnulug.org che poi interverrà' sul diretto interessato, scrivendogli in privato.
Il moderatore/amministratore della mailing list può avvalersi della facoltà INSINDACABILE di estromettere (bannare) dalla mailing list chi non rispetta le regole prestabilite. Questo per non ledere la libertà degli altri componenti della mailing list.
Ogni critica va documentata con esempi concreti. Non ci si limiti a criticare deliberatamente solo per il gusto di "smontare" una tesi. Criticare in maniera positiva è e rimane una grande occasione di crescita per l'intera lista.
E' raccomandato l'uso parsimonioso delle parole in maiuscolo, delle frasi cosiddette "URLATE", delle ambiguità e delle ironie che possono dare adito a equivoci e malintesi. Consigliato l'uso delle faccine (smiley o emoticons) in sostituzione del tono di voce.
Lunghezza della mail. Come regola specifica: avvisare quando il messaggio è molto lungo.
Specificare sempre il nominativo dell'utente cui si vuole rispondere (es.: tizio ha scritto: < quoting >...).
Fare attenzione a non attribuire ad altri frasi che non hanno mai detto.
Non utilizzare la ML per inviare messaggi pubblicitari, catene o spamming in generale.
Evitare di mandare in ML allegati poiché sono automaticamente rimossi.
Non utilizzare la ML per inviare messaggi personali, ma scrivere privatamente al singolo destinatario.
Specificare sempre se il messaggio è Off Topic (OT) ovvero se il messaggio non è pertinente agli argomenti di discussione dichiarati nel manifesto della lista. Non abusare degli (OT), per quello esiste la propria e-mail privata...
Non è corretto inviare messaggi inutili o privi di senso.
La lingua Italiana è la lingua ufficiale di questa mailing list.
Firmare sempre i messaggi.
Quando si replica ad un messaggio ricordarsi di eliminare l'eventuale firma di chi ha scritto l'email a cui si risponde e quella che viene automaticamente generata dalla mailing list stessa.
Per iscriversi, disiscriversi o leggere l'archivio delle email si può utilizzare l'interfaccia web.
Una volta iscritti, per mandare un email a tutti gli iscritti basta spedire un messaggio a: lista@perugiagnulug.org
E' anche presente un archivio dei messaggi inviati.